Pulizia , necessaria sempre

Consigli sui sistemi ed i prodotti ” corretti ” per i tuoi serramenti 

 Occorre  conoscere i diversi metodi di pulizia, che dipendono dai materiali che compongono la loro struttura.  Come intervenire se si possiedono finestre in alluminio? Quali sono i prodotti che meglio si adattano al legno? E come si puliscono le finestre in PVC
 
Con questa guida, non avrai più dubbi e potrai vantare delle finestre sempre in ottimo stato :

angolo pvc

Come effettuare una pulizia efficace delle tue finestre in PVC, un materiale particolarmente apprezzato in quanto non richiede una manutenzione impegnativa , ma sempre necessaria e se mal eseguita puo’ compromettere la resa estetica dell’infisso , gli agenti atmosferici, lo smog e la polvere possono gradualmente intaccarne la durabilità.

le fasi di pulizia sostanziali sono 2 : 

  1. Se hai in casa un buon aspirapolvere dotato di una terminazione con spazzole soffici, potrai utilizzarlo per allontanare la polvere dalla struttura, dopo avere arieggiato la stanza.
  2. Un detergente neutro specifico  e un panno morbido sono gli strumenti di cui avrai bisogno per continuare l’opera di pulizia, che potrà essere portata a termine passando un panno leggero e mai ruvido per asciugare i montanti.


I prodotti assolutamente da evitare sono invece candegginaalcol e getto d’acqua a pressione.

Altamente sconsigliata è anche la lana di vetro per raschiare lo sporco: meglio munirsi di pazienza e rispettare il materiale, che rischia di rovinarsi in maniera irreparabile se a contatto con spazzole ruvide

 infissi in alluminio: questo materiale è  molto resistente e, di conseguenza, le traverse e i montanti possono essere sottili e allo stesso tempo sopportare il peso di una vetrata più ampia.

la verniciatura esterna ” finitura ” e’ molto durevole nel tempo , tuttavia , sopratutto in mancanza di una corretta pulizia o in caso di elevata insolazione o nei colori scuri può’ subire un logoramento lento e continuo .

le fasi di pulizia sostanziali sono 2 : 

  1. Se hai in casa un buon aspirapolvere dotato di una terminazione con spazzole soffici, potrai utilizzarlo per allontanare la polvere dalla struttura, dopo avere arieggiato la stanza.
  2. Un detergente neutro specifico  e un panno morbido sono gli strumenti di cui avrai bisogno per continuare l’opera di pulizia, che potrà essere portata a termine passando un panno leggero e mai ruvido per asciugare i montanti.

 

Attenzione! Non è invece consigliabile utilizzare dei prodotti più aggressivi, nè tessuti ruvidi, in quanto rischieresti di danneggiare la superficie della struttura.

Se devi invece affrontare la pulizia di una finestra in alluminio particolarmente datata, il cui strato di vernice è leggermente più consumato, potresti utilizzare dei prodotti finalizzati a ripristinare le qualità originali del materiale o ravvivare il colore 

Infine, una volta all’anno, potresti applicare uno strato di cera sulla struttura della finestra, con lo scopo di proteggere l’alluminio dagli agenti esterni.

In assenza di prodotti specifici, puoi anche usare la cera che abitualmente si applica sulle carrozzerie delle automobili

angolo legno

Le finestre in legno possono essere un elemento estetico apprezzabile, e sopratutto personalizzabile .

la Manutenzione e’ diversa da quella da dedicare al PVC o all’alluminio ma semplificata dai prodotti in commercio 

la pulizia dei serramenti in legno va diversificata innanzitutto tra parte esterna e parte interna  , quest’ultima segue le stesse regole dei serramenti in pvc ( rimozione polvere e sporco , panno morbido e detergente neutro o specifico ) 

la parte esterna , grazie alle nuove vernici all’acqua di ultima generazione , se mantenuta regolarmente garantisce durata pari a quella degli altri serramenti trattati in precedenza , sopratutto nelle finiture coprenti o in tinta ral 

le fasi di pulizia sostanziali sono 2 : 

  1. Se hai in casa un buon aspirapolvere dotato di una terminazione con spazzole soffici, potrai utilizzarlo per allontanare la polvere dalla struttura, dopo avere arieggiato la stanza.
  2. Un detergente neutro o meglio ancora specifico  e un panno morbido sono gli strumenti di cui avrai bisogno per continuare l’opera di pulizia, che potrà essere portata a termine passando un panno leggero e mai ruvido per asciugare i montanti.
  3. applicazione   di un rigenerante legno , questo serve a mantenere il film traspirante del serramento , sempre morbido , evitando di “spolverare ” e perdere elasticita‘ e colore .

Se la patina di vernice è gia deteriorata , bisogna eseguire un processo di manutenzione specifico , non trattato in questa sezione ma non esitare a chiederci chiarimenti in merito 

In ogni caso, non è consigliabile utilizzare la candeggina sul legno della finestra, in quanto questo prodotto, oltre ad inaridirlo, può danneggiarne il colore.